Luca Rigattieri Architetto | Via Montebello n.41, 50123 Firenze (FI) | +39 3204813097 | p.i. 0242932035 | info@lucarigattieriarchitetto.it |
bigliettovisita6

AUDITORIUM MONDO 3

bigliettovisita6

RISTRUTTURAZIONE DANNI TERROMOTO MAGGIO 2012

LOCATIONI

ITALY - MOGLIA

DESIGNERS

ANTONIO MEDICI, LUCA RIGATTIERI

PROJECT

2013

CREDITS

STRUCTURES
ING. LUCIANO CORRADINI - STUDIO POLARIS ASSOCIATO

PROJECT FACTS

© PAOLO PERINA

INFO

  • CLIENT COMUNE DI MOGLIA

Il centro polivalente “Mondo 3” costituisce per la comunità di Moglia un importante contenitore polifunzionale atto a soddisfare molteplici attività culturali e sociali. Si compone di una sala destinata ad auditorium, oggetto d'intervento, con funzione anche di sala cinematografica e due corpi di fabbrica laterali: il primo destinato a biblioteca, l’altro a scuola di musica.

PHOTO
PAOLO PERINA

PUBLISHED ON NOVEMBER 06, 2013

auditorium-mondo-3

n fase preliminare si è ipotizzato un futuro collegamento fra il palcoscenico dell’auditorium e quello dell’Arena estiva con la conseguente possibilità di ampliare l’offerta di spettacoli. L'auditorium, per le sue caratteristiche spaziali e architettoniche, viene conservato nella sua configurazione originaria.

1auditorium-mondo-3

© PAOLO PERINA

La sala, a destinazione polivalente, è il fulcro del centro culturale e si sviluppa su una superficie complessiva di mq. 330 circoscritta all’interno di un ottagono a pianta centrale e può ospitare 300 posti. L'architettura è riconducibile ad un linguaggio vernacolare i cui stilemi rimandano alle opere di Aldo Rossi.

2auditorium-mondo-3

Il progetto prevede l’ampliamento del palcoscenico in direzione della platea, migliorando la sua funzione e l’offerta di più tipologie di spettacoli. Lo spazio è finalizzato a generare attenzione, suscitare emozioni, creare le migliori condizioni di visibilità e acustica in un'atmosfera coinvolgente.

3auditorium-mondo-3

© PAOLO PERINA

La grande sala ottagonale viene riconfigurata in ogni dettaglio con la predisposizione di un rivestimento in legno melamminico effetto rovere di grande rilievo scenografico. Come sperimentato in molti auditorium contemporanei, la sala assume le caratteristiche di una cassa armonica di uno strumento musicale per le potenzialità che tale scelta può offrire in termini di acustica e gradimento da parte del pubblico.

4auditorium-mondo-3

© PAOLO PERINA

Il sistema d'illuminazione a Led si cela fra gli interstizi ricavati nei rivestimenti lignei mettendo in evidenza le strutture generatrici dell'impianto architettonico.
La nuova pavimentazione a ricopertura dell'attuale ceramica è prevista con moquette di colore azzurro intenso.

5auditorium-mondo-3

© PAOLO PERINA

Gli interventi, attualmente in corso di realizzazione, prevedono il rifacimento delle murature lesionate a seguito dei danni arrecati dal terremoto del maggio 2012 con l’impiego dei materiali di recupero e il rifacimento delle partiture murature perimetrali sottostanti il tamburo centrale al fine di garantire il miglioramento sismico e strutturale dell'edificio.

6auditorium-mondo-3

© PAOLO PERINA

L’opera prevede il rifacimento degli impianti tecnici, il miglioramento acustico e energetico anche in funzione di possibili interventi successivi nei corpi edilizi adiacenti da destinarsi a scuola di musica e a spazi socializzanti.

7auditorium-mondo-3
auditorium-mondo-3

© ANTONIO MEDICI